Nuovi circuiti patenti A dal 02 gennaio 2019

test 1

Il DM 26/09/2018 modifica l'esame di guida per le patenti A1, A2, ed A ridisegnando i circuiti su cui vengono effettuate le prove di guida.

Dal 02 gennaio 2019 le prove delle patenti A saranno cambiate con nuovi circuiti come di seguito riportato.

La norma prevede inoltre che oltre ai già obbligatori

  • casco integrale,
  • guanti,
  • giubbetto con protezione gomiti e spalle,
  • ginocchiere
  • sarà aggiunto l'uso del PARA SCHIENA.
Мікропозика на карту без відсотків від МФО creditprofit.net.ua кредит без відсотків. Кожен громадянин України від 18 до 90 років може оформити кредит онлайн під 0%.

Le prove previste saranno effettuate su due circuiti che il candidato dovrà effettuare rispettando dei limiti di tempo misurati con cronometro da parte dell'esaminatore.

PROVA 1

CIRCUITO 1

 

 

 

 

 

Il candidato effettua uno slalom nel primo corridoio, lasciando sulla destra il primo cono
posto alla distanza di 2,2 metri dalla partenza. Al termine dello slalom il candidato dovrà descrivere, a velocità ridotta, nel modo più regolare possibile, un percorso avvolgente il cono posto centralmente. Successivamente percorre il corridoio
stretto.

Determina l’esito negativo delle prove una delle seguenti irregolarità:

  • toccare uno o più coni
  • saltare un cono durante lo slalom o uscire dal percorso
  • mettere un piede a terra
  • coordinare in modo irregolare la guida, dimostrando scarsa abilità
  • impiegare un tempo inferiore a 15 secondi per completare il percorso

PROVA 2

CIRCUITO 2

 

 

 

 

 

Il candidato effettua dapprima uno slalom lasciando indifferentemente, sulla destra o sulla sinistra,
il primo cono. Al termine dello slalom dovrà passare tra tre coni posti al centro della pista, quindi percorrere il
secondo corridoio, passando all’interno dei coni distanziati di 1 metro ed infine arrestare il veicolo in modo che la ruota anteriore superi il primo allineamento, ma non il secondo.

Determina l’esito negativo delle prove una delle seguenti irregolarità:

  • toccare uno o più coni
  • saltare un cono durante lo slalom o uscire dal percorso
  • mettere un piede a terra
  • coordinare in modo irregolare la guida, dimostrando scarsa abilità
  • arrestare il motociclo con la ruota anteriore che non ha superato il primo allineamento o che ha
  • superato il secondo allineamento
  • impiegare un tempo superiore a 25 secondi per completare il percorso.